Rimbaud, il primo poeta punk? Prima assoluta
Prima assoluta per "Rimbaud, il primo poeta punk?" al Festival del Libro per la Pace e la Nonviolenza
ROMA, 15–16 novembre – Tra i relatori dell’edizione romana di Eirenefest – Festival del Libro per la Pace e la Nonviolenza, ci sarà anche Christian Cassella, artivista e fondatore di Artivism, casa editrice indipendente. Durante il festival, Cassella presenterà in prima assoluta il suo esordio letterario come autore-editore: “Rimbaud, il primo poeta punk?”.
![]() |
| Rimbaud, il primo poeta punk?, Christian Cassella, ph. Agnese Carinci, Roma, 2025. |
L’opera, frutto di una ricerca accademica sperimentale, esplora il comune spirito di dissenso e ribellione che intreccia i versi del poeta simbolista con la filosofia sovversiva della controcultura punk. L’autore, attraverso una provocazione storico-critica che combina il metodo della filologia classica con un’attitudine ribelle, propone una nuova e illuminante rilettura della poesia, capace di scuotere le coscienze anche nel contesto contemporaneo.
A un anno dalla pubblicazione del saggio – in coincidenza con il 170° anniversario della nascita del poeta francese – l’autore racconta:
« Alla deriva, in risonanza con la mia posizione sovversiva e antisistema, ho scelto questo spazio di resistenza e autodeterminazione per presentare il mio primo libro. Scrivere è per me un atto sociale, non un prodotto editoriale in forma-merce. È guerriglia semantica per disarmare le logiche sistemiche da cui ogni forma di conflitto trae origine.
Del resto, la pace non è mai stata così punk! ».
Chry, da anni impegnato in movimenti sociali e politici come l’organizzazione internazionale del Movimento Zeitgeist, è attualmente coinvolto nel collettivo campobassano che promuove mobilitazioni a sostegno del popolo palestinese.
Programma completo del festival:
Eirenefest
Informazioni sul saggio e sull’autore:
Rimbaud, il primo poeta punk?

Commenti